OPERATORE EDILE ALLE INFRASTRUTTURE
L’Operatore edile alle infrastrutture è un professionista specializzato in grado di realizzare e manutenere parti di opere infrastrutturali destinate al traffico e alla viabilità, come strade, ponti, viadotti, gallerie, ecc. Questo viene fatto attraverso la realizzazione della pavimentazione in calcestruzzo, i lavori di drenaggio e canalizzazione, la posa in opera di parti prefabbricate e i relativi lavori di finitura. Gli strumenti di lavoro che l’operatore utilizza sono connessi alle attrezzature manuali e meccaniche semplici, che sono direttamente funzionali all’esecuzione del lavoro e che egli sa manutenere autonomamente.
Unità di competenza e modalità di erogazione
- Assistenza ai tracciamenti
- Allestimento e smobilitazione del cantiere edile
- Realizzazione di opere in calcestruzzo armato
- Realizzazione e manutenzione di infrastrutture e strade
- Preparazione di malte, calcestruzzi e conglomerati
KC DIGITALE
QF: 3
SETTORE ECONOMICO: SEP 09 – Edilizia
Il corso di formazione ha una durata di 300 ore, suddivise nel seguente modo:
- 100 ore in aula di cui 60 Key Competence
- 50 ore di formazione a Distanza
- 100 ore di Laboratorio in sede
- 50 ore di stage presso le Aziende firmatarie dell’accordo GOL.
È prevista per tutti i partecipanti un’indennità di frequenza pari ad € 1.00 all’ora.