DISEGNATORE DI MODA
Il Disegnatore di moda è un creativo professionista dell’industria della moda. Il suo ruolo consiste nell’ideare e disegnare articoli di moda, riuscendo a trasformare intuizioni stilistiche in soluzioni estetiche innovative ed accattivanti. Si dedica all’interpretazione dei bisogni, aspettative e stili di vita dei vari gruppi sociali, oltre a seguire le tendenze del mercato della moda, al fine di individuare nuove idee stilistiche e di progettare prodotti vendibili sul mercato.
Nel dettaglio, un Disegnatore di moda crea i bozzetti, disegna, elabora e realizza i modelli in collaborazione con il modellista, sia utilizzando tecniche tradizionali sia mediante l’uso di software dedicati. Può operare come dipendente presso aziende del settore moda o come lavoratore autonomo, sia come titolare di un proprio marchio sia come libero professionista in collaborazione più o meno esclusiva con aziende o studi di consulenza.
Unità di competenza e modalità di erogazione
- Analisi delle tendenze e del mercato della moda
- Definizione delle caratteristiche di un articolo di moda
- Ideazione e disegno di un articolo di moda
- Definizione di una collezione di moda
Il disegnatore di moda appartiene all’EQF: 5 ed opera nel settore economico 5, che concerne Tessile Abbigliamento, Calzaturiero e sistema Moda.
Durata della formazione
La durata della formazione è di 300 ore, organizzate nel seguente modo:
- 100 ore in aula di cui 60 Key Competence
- 50 ore di formazione a Distanza
- 100 ore di Laboratorio in sede
- 50 ore di stage presso le Aziende firmatarie dell’accordo GOL
È prevista per tutti i partecipanti un’indennità di frequenza pari ad € 1.00 all’ora.